Giuria IV edizione Cortosplash

 

GIURIA CORTOSPLASH 2017

gyula_23Presidente di Giuria

FULVIO PEPE (Attore/Regista)

Di origine lucana, frequenta la Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova diplomandosi nel 1998.

Attore di talento lavora in teatro con registi del calibro di Peter Stein mettendo in scena “I demoni” di Dostoevskij, portato in tourneè anche negli Stati Uniti, per Giuseppe Patroni Griffi recita ne “Il vizietto” insieme a Paolo Villaggio e Johnny Dorelli, con la regia di Valerio Binasco interpreta numerosi ruoli shakespeariani in “Il mercante di Venezia”, “La tempesta”, “Romeo e Giulietta”.  Nel 2006 è Bruto in “Giulio Cesare” diretto da Tim Stark ed è Borkin in “Ivanov” di Cechov.  Affronta personaggi forti e intensi in drammaturgie contemporanee, come “Cara professoressa” che vince nel 2003 il prestigioso Premio Ubu come migliore novità straniera. Nell’anno successivo con la regia di Fausto Paravidino recita in “Genova ’01” dedicato ai tragici fatti del G8. In “Io Hitler”, opera armonicamente commista di elementi visivi, testuali e musicali, interpreta in maniera eccellente la follia e l’orrore di un uomo solo con il suo Ego smisurato e disperato.

Come drammaturgo scrive il monologo Finzioni in tre capitoli e una premessa, originale tentativo di spiegare al pubblico la possibilità  di interpretazione della realtà attraverso  analisi, forme e tecniche recitative. Nel 2014 scrive e mette in scena al Teatro Due di Parma Gyula una piccola storia d’amore (l’intervista di presentazione dello spettacolo). Sempre per il Teatro Due di Parma è regista di Fool for love (Pazzo d’amore) di Sam Shepard.

È attore cinematografico per Fulvio Ottaviano e Citto Maselli, e televisivo in “Romanzo criminale” nel quale interpreta il commissario Rizzo, in “Borsellino” nel ruolo del Carabiniere Basile, in “Montessori”, “Distretto di polizia”, “Nati ieri”.

Nel 2008 ha vinto al Torino Film Festival il premio come migliore cortometraggio con “A chi è già morto a chi sta per morire“, da lui scritto e diretto.

Presentato come evento speciale fuori concorso alla prima edizione di Cortosplash è uno dei lavori più intensi visti al festival, una rara potenza narrativa e visionaria che a distanza di quasi 10 anni dalla sua uscita, vogliamo ricordare in omaggio a Fulvio Pepe, presidente di giuria di questa IV edizione

Schermata 2017-08-01 alle 02.39.19.png

user_female_portrait.jpg

Rosangela Pagana (attrice)

Nata in Sicilia, vive e lavora a Roma. Nel 1983 si diploma alla Scuola d’Arte Drammatica del Teatro Stabile di Catania.

Debutta al teatro Kaos di Agrigento per le settimane pirandelliane, lavorando in seguito con alcuni importanti attori del panorama teatrale italiano come Lia Tanzi , Giuseppe Pambieri , Aldo Reggiani e Tony Cucchiara con cui recita nei musical da lui diretti, “Caino e Abele” e “La Baronessa di Carini”.

Ha lavorato in diverse fiction televisive esordendo ne “La Piovra” di Damiano Damiani nel ruolo della nipote dell’avv. Terrasini a fianco di Michele PlacidoFlorinda Bolkan.

Nelle altre serie tv (Don Matteo 5, Un papa’ quasi perfetto, Distretto di polizia II, Butta La Luna, Un Posto al sole, ecc.) ha recitato con attori come Terence Hill, Nino Frassica e Isabella Ferrari, e con registi come Paolo Genovese e Luca Miniero.

Diverse le sue apparizioni in spot pubblicitari.

Quando non è impegnata nella recitazione, perfeziona la sua formazione con seminari e corsi di specializzazione, tra questi un corso sul doppiaggio presso la Fonoroma e i seminari con l’attore Elio Germano e recentemente con la coach di attori degli Actor Studios, Ivana Chubbuck.

(altre informazioni su Rosangela Pagana)

20403652_10211990134181632_942197157_n.jpg

Leonardo Persia (critico cinematrografico)

Nato tanto tempo fa in una galassia lontana lontana, poi precipitato per sbaglio sulla Terra, necessariamente si muove, parlando o scrivendo di cinema, tra il dentro e il fuori, tra l’extra e l’in, tra l’alieno e l’alienato. Rincorrendo una sognata armonia degli opposti, o forse un’armonia opposta, contrapposta, supposta. Il contrario complementare del terrigeno a tinta unica, supplemento extragalattico miope.

Leonardo Persia è stato formatore IRSSAE di estetica cinematografica per docenti di scuole superiori (L’Aquila), membro direttivo del direttivo nazionale dell’UCCA, docente con contratto integrativo nelle cattedre (di Italo Moscati) di Storia delle Comunicazioni di Massa e Semiologia degli Audiovisivi nella Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo, direttore artistico e ideatore di rassegne sul territorio nazionale. Autore di numerosi scritti sul cinema, pubblicati, anche all’estero, su riviste specializzate e su libri collettanei, è redattore della web-rivista Rapporto Confidenziale.

 

A breve con il programma dettagliato delle giornate e gli eventi collaterali.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...