avviso ai naviganti: avvistati i semifinalisti!

Finalmente, dopo un attento ed estenuante lavoro di selezione, siamo in grado di annunciare i corti che sono arrivati in semifinale. Quest’anno siamo stati invasi da quasi 1700 corti e abbiamo voluto dare merito a tanti lavori che troviamo interessanti. Purtroppo solo una parte di questi potrà essere selezionata per la fase finale e proiettata durante le 3 serate del festival.

Congratulazioni a tutti e a presto per nuovi importanti avvisi ai naviganti.

Notice to sailors: sighted semifinalists!

Finally, after a careful and wearing selection process, we are able to announce the shorts that arrived in the semifinals. This year we have been invaded by almost 1,700 shorts and we wanted to give credit to many works that we find interesting. Unfortunately, only part of them will be selected for the final stage and screened during the three evenings of the festival.

Congratulations to all and see you soon for new important notices to mariners.

FICTION/DOC

#Selfie di David M. Lorenz (Germania)

17 años juntos di Javier Fesser (Spagna)

A new home di Žiga Virc (Slovenia)

À Propos d’Émilie di Valentina Casadei (Italia)

Acogida di Gaizka Urresti (Spagna)

Adivina di Gonzaga Manso (Spagna)

An american short story di Antony Renault (USA/Francia)

Angel caìdo di Fran Parra (Spagna)

Anhela di Diego Rufo (Spagna)

Be di Roberto Cano (Spagna)

Behind di Ángel Gómez Hernández (Spagna)

Betty di Julien Lessi (Francia)

By my side di Zanyar Muhammadineko (Iran)

Byroad di Mehdi Zarei (Iran)

Calais: On the Road to Relief di Jake Martin Graves (Francia)

Cartas boca abajo di Mateo Nicolau de las Moras (Spagna)

CDF di Jan Eilhardt (Germania)

Champion di Måns Berthas (Svezia)

Che altri occhi ti guardino di Fabio Leone (Italia)

Cirilo di Ruben Sainz (Spagna)

Coastline di Zoé Rossion (Svizzera)

Dam to dam di Elena Sáenz (Spagna)

Danse, poussin di Clémence Dirmeikis (Francia)

De dentro para fora di Manuela Farias (Brasile)

Deda di Rati Tsiteladze (Georgia)

Desde Palma, a la vista del tiempo di Octavio Daniel Rodríguez Juárez (Messico)

Doméstica di Penélope Fortunatti (Cile)

Eccomi di Sergio Falchi (Italia)

El monopolio de la estupidez di Hernán Velit (Perù)

El vestido di Javier Marco (Spagna)

Elegía di Alba Tejero (Spagna)

Elemental di Alejandro Rocchi-Marco Bentancor (Uruguay)

Es vital di Tania Sieira Fernandez (Spagna)

Excusados di Jose Maldonado Ayuso (Spagna)

Fish di Saman Hosseinpuor (Iran)

Gente di mare di Ben Sorscher (USA)

Georgia & the time machine di Daniel Utrilla Cerezo (Spagna)

Gure hormek di Maria Elorza-Maider Fernandez (Spagna)

Hileta di Kepa Sojo (Spagna)

Icaro di Fabrizio Buompastore (Italia)

Ieri e domani di Lorenzo Sepalone (Italia)

Il sogno del vecchio di Antonio La Camera (Italia)

In the Shadow of the Mountain di Neith Sentis (UK/Spagna)

Italian miracle di Francesco Gabriele (UK)

Kikelet di Máté Konkol (Ungheria)

Kleinheim di Michael Ciesielski (Germania)

La caja de tu vida di David F. Vega (Spagna)

La fuitina di Andrea Simonetti (Italia)

La invitación di Susana Casares (Spagna)

La morte del sarago di Alessandro Zizzo (Italia)

La oscura aventura de Baldomero Balbìn Jofre di Blesa-Xavier Pijuan Sala (Spagna)

La rodada del Patachìn di David Ferreira (Messico)

Le altre partenze di Claude Saussereau (Francia)

Le Barde di Louison Mellec (Francia)

Le diable es dans les détails di Fabien Gorgeart (Francia)

Lituania di Iker Arce Aretxabala (Spagna)

Lurna di Nani Matos (Spagna)

Mai di Marta Gonzales (Spagna)

MareNostrum di Maryam Rahimi (Italia)

Maria di Francesco Afro de Falco (Italia)

Masciarae di Domenico de Ceglia-Serena Porta (Italia)

MeatBALLS di Maria Avramova (Svezia)

More than two days di Ahmed Abdelnaser (Egitto/Qatar)

Nada que ver di Manuel Manrique (Spagna)

Náufragos di Iván López (Spagna)

Neròn di Rubin Stein (Spagna)

Nini di David Moreno (Spagna)

Obrigados di Henrique Grise (Brasile)

Përjetësisht fëmijë di Lorena Sopi (Albania/Kosovo)

Po Covika di Kristina Kumrić (Croazia)

Poesía en ruinas di Joshué Guerrero (Spagna)

Popoff di Domingo de Luis (Spagna)

Primeiro ensaio di Daniel Couto (Brasile)

Renovable di Jon Garaño-Jose Mari Goenaga (Spagna)

Ride MT-274 di Daniel Cano (Messico)

Rincoman di Marco Di Gerlando (Italia)

RINGO ROCKET STAR and his song for Yuri Gagarin di Rene Nuijens (Olanda)

Salifornia di Andrea Beluto (Italia)

Salmo 31 di Enzo Musmanno (Italia)

Santa di Ismael Olivares (Spagna)

Save di Iván Sáinz-Pardo (Spagna)

Soundscapes di Omar Bovenzi (Italia)

Spiderboy di Linda Fratini (Italia)

Swimming in the desert di Alvaro Ron (USA)

Talaatay Nder di Chantal Durpoix (Senegal)

Tarde de pesca di Hugo de la Riva (Spagna)

Te quiero, papà di Gabriel Lúgigo (Spagna)

Tetris di Enrico Iannaccone (Italia)

The ancient Child di Fabrizio Polpettini (Italia)

The child di Diego Botta (Italia)

The chop di Lewis Rose (UK)

The distant sea di Nic Wassell (UK)

The last mission di Chaweng Chaiyawan (Tailandia)

The salt man di Seyed Sajad Moosavi (USA)

Últimos días di Arturo León Llerena (Spagna)

Un domingo qualquiera di Sergi Miralles (Spagna)

Vida en Marte di Jose Manuel Carrasco (Spagna)

Where mean, old bastards go to die di Bergþóra Holton-Nina Petersen (Islanda)

Ya viene Santa Claus di Josepmaria Anglès (Spagna)

Yo amo, tú amas, él ama, nosotros no sabemos di Zésar Martínez Mato-Terenci Corominas (Spagna)

 

ANIMAZIONE

(Otto) di Job, Joris & Marieke (Olanda)

And the moon stands still di Yulia Ruditskaya (Bielorussia)

Beti bezperako koplak Eve di Ageda Kopla Taldea (Spagna)

Darrel di Marc Briones Piulachs-Alan Carabantes Person (Spagna)

Fim de linha di Paulo d´Alva-Antonio Pinto (Portogallo)

Good die my friend di Laura Klinke (Germania)

Lakrua di Yelitö Yelitö-Javier Quevedo (Spagna)

Listen to the Quiet di Nick Gillin (USA)

Lutra di Davide Merello (Italia)

Retweet di Cristina Vilches Estella (Spagna)

Rumbo di Augusto Goicoechea (Uruguay)

Shame di Alberto Rey Garcìa (Spagna)

Shirkoa di Ishan Shukla (India)

Solito di Eduardo Reis (Brasile)

Sottovoce di Andrea Bonetti (Italia)

Teddy Bear di Hermes Mangialardo (Italia)

Wilfried & Maria di Sofie De Cleene (Belgio)

 

SPERIMENTALE

19th May 2012, Mirandola (MO). Last Screening Before the Earthquake di Fabrizio Cavallaro (Italia)

Alla salute! di Davies Zambotti (Italia)

Blue movement di Haruka Mitani-Michael Lyons (Giappone)

Deep di Marta Lafuente (Spagna)

Dizzymess di Vivian Ostrovsky (USA)

Eternal movement di Anna Fokina (Uzbekistan)

Everything Inside Is Made of Wind di Dellani Lima (Brasile)

Fotogrammi di Danilo Amione (Italia)

Life in patterns di Vojtěch Domlátil (Repubblica Ceca)

Long yearning di Elliot Spencer (Australia)

Pianissimo di Mattia Biondi (Italia)

Playa di El Zoid (Italia)

Ring di Ksenia Chimali Voronchikhina (Estonia)

Santa Teresa di Emanuele Dainotti -Alessandro G. Capuzzi (Italia)

Soy vida di Jose Alirio Rojas (Venezuela)

Sullivan Street di Emma Jackson (UK)

Zen di Yida Wong (Cina)

Zirkulationskosten di Melisa Aller (Argentina)

 

VIDEOCLIP

Epok-Ignatus di Delphine Burrus (Francia)

Great Headless Blank-Makeunder di Carine Khalife (Canada)

Happy-Mark Lotterman di Alice Saey (Francia)

Hello, Lakisha -Kilokish di Kim Yongoh (Corea del Sud)

Land without Evil-Tonolec di Katalin Egely (Argentina/Ungheria)

O mal-Juliana Cortes di Carlon Hardt (Brasile)

Partenze-Massimo Donno di Fabrizio Lecce (Italia)

Poems from the planet- K.E.R.O.S.E.N.E di Jukka-Pekka Jalovaara (Finlandia)

Ponura Tresura -Makabreski di Ala Nunu Leszynska (Polonia)

Reanimation –Dürerstuben di Marcus Hanisch (Germania)

Shenidom bahmeni-Hamnava Ensemble di Ali Nikfar (Iran)

Sorrow into stone-Sara Lov di Le Marchand Solenn (Italia)

Tempo fantasma-Cosimo Insalata, Filippo Paloscia di Giovanni Carbonara (Italia)

The dance of the living stones-Mashrooms di Angelo De Grande (Italia)

Troubled Times-Green Day di Manuel Viqueira Carballal (USA)

V Ep I Nostal61a-61 Garage di Vincent Gondo, Abel Grape, Miguel Angel D Vas, Hoodlover Cuevas, Fran Shad Barajas (Spagna)

sciabica x copia 2.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...