L’ultima giornata di “Splash Social Club” sarà dedicata alla presentazione del libro di Egidio Viola “L’Odissea a graphic novel” che chiude il cerchio su storie e libri della Basilicata, richiamando il tema principe del festival cioè il mare.
L’ ODISSEA
a graphic novel
Questa lettura dell’Odissea di Omero in graphic novel non è una novità nel panorama internazionale ma certamente è un lungo, dettagliato e meticoloso lavoro creativo che proponiamo al pubblico italiano. A nostro avviso l’Odissea rappresenta il Big Bang della cultura occidentale, è l’inizio dal quale parte tutto e ispira tutto: un mito e mitologia inesauribile e sempre attuale ora e in futuro. É il DNA di noi occidentali. Ridurlo in un racconto grafico è una sfida e un azzardo, ma l’autore è riuscito a concretizzarlo in splendide, a volte ambigue, immagini che ci rimandano a una sensibilità molto particolare che si innerva al racconto affrontato. É un grande lavoro che in centinaia di scene e migliaia di immagini ci proietta nel clima di questo splendido libro. Non a caso Stanley Kubrick intitolò il suo viaggio spaziale 2001 Odissea nello spazio e la NASA ha chiamato CURIOSITY la sonda che sta esplorando il suolo marziano: Questo curiosity è una versione, un vezzo, che rimanda sempre lì, al nostro libro fondamentale.
Vito Maggio
Egidio Viola è nato a Latronico nel 1968. Appassionato disegnatore, oltre che ricercatore, collabora con Vito Maggio dal 1999 con il quale ha prodotto, tra l’altro, “Olio è salute” e “Vod@fone, la principessa mutante”. L’idea di riprodurre l’Odissea di Omero in un racconto grafico gli venne sul finire degli anni ’90 ma è riuscito a portarla a compimento solo nel 2008 ed a pubblicare il libro nel 2014. In preparazione un racconto grafico su Margherita Hack.